Corrado Passera è conosciuto per essere un lungimirante imprenditore nel settore bancario e finanziario. Ex dirigente d’azienda, bancario prestato alla politica durante il governo Monti, Passera è senza dubbio un lucido visionario che ha saputo, nel corso del tempo, coniugare tradizione, business ed innovazione tecnologica.
Si tratta, senza dubbio, di una personalità di spicco che ha saputo risanare istituti di credito in crisi puntando su un crescente svecchiamento del settore ed è stato in grado di creare, da zero, splendide realtà imprenditoriali.
Banca Prossima, istituto di credito dedicato integralmente all’impresa sociale, è un fulgido esempio del suo miglior operato; Illimity Bank è probabilmente la sua creazione più tecnologicamente all’avanguardua.
Illimity Bank può essere considerata, a tutti gli effetti, una banca di nuovissima generazione con un occhio di riguardo riservato a rapporti di partnership prestigiosi, ad un ambizioso progetto di sostenibilità e con entrambi i piedi in un mondo efficiente, digitale ed alla portata di molti.
Con l’obiettivo di approfondire un argomento tanto interessante, oggi, noi ci occupiamo proprio di Illimity Bank e della sua vasta gamma prodotto.
Cos’è Illimity Bank?
Illimity Bank è, innanzi tutto, un istituto di credito a tutti gli effetti. Si tratta di un banca digitale che si rivolge a privati ed imprese alla ricerca di un partner all’avanguardia e tecnologicamente avanzato per la gestione delle proprie disponibilità finanziarie oppure nella realizzazione di progetti famigliari o d’azienda.
Il Piano Strategico Aziendale presentato da Corrado Passera nel giugno del 2021 e valido per il quadriennio successivo individua in modo specifico il core business aziendale.
Illimity Bank, dice il CEO aziendale, può essere considerato come un nuovo paradigma bancario progettato specificamente per aggredire efficacemente l’attraente mercato individuato come Italian SME ( la nuova associazione che promuove sviluppo e adozione di soluzioni digitali per le PMI, la formazione e l’acquisizione di competenze digitali per le PMI e i professionisti).
La strategia aziendale presente e futura passa attraverso due principi cardine quali le competenze di credito e l’innovazione tecnologica.
Le fondamenta del successo di Illimity Bank poggiano su cinque pilastri:
– il mercato di riferimento
– il capitale umano posseduto costituito da un team coeso e via via implementato da figure professionali di successo catturate alla concorrenza
– l’architettura tecnologica impiegata
– la ricerca ed il rispetto della sostenibilità aziendale
– il giusto profitto ottenuto dalle attività di impresa.
Il core business aziendale si articola in quattro diversi settori.
Il primo è rappresentato dal Divisione Growth Credit il cui obiettivo è quello di porsi come partner finanziario specializzato per piccole e medie imprese con buone potenzialità di crescita.
Il secondo, invece, è costituito dalla Divisione Distressed Credit che ha come scopo quello di operare ampio raggio nel settore di mercato dei crediti inesigibili inteso sia come gestione del credito che come opportunità di investimento di terzi.
Il terzo settore è quello rappresentato dalla Divisione Direct Banking che ha come core business quello di offrire una gamma completa di servizi di direct banking di nuova generazione a privati e piccole imprese.
Il quarto ed ultimo comparto, infine, è costituito dalla Società di Gestione del Risparmio (Illimity SGR) che offre soluzioni di investimento e risparmio a privati ed imprese con soluzioni anche personalizzate ed attente ad utilizzare strumenti sostenibili.
Da un punto di vista strettamente pratico Illimity Bank appartiene alla macro categoria delle cosiddette banche on line o istituti di credito digitali. Illimity, infatti, nonostante la vasta operatività proposta e l’elevato numero di partnership prestigiose, non possiede sportelli fisici.
La mancanza di filiali, quindi, la introduce di diritto nel più ampio settore delle banche più evolute tecnologicamente, ma non le impedisce di diventare punto di riferimento anche per le generazioni meno propense a progresso tecnologico e alle aziende da sempre più radicate ad un canale più tradizionale.
Oggi ci occupiamo del conto corrente offerto da Illimity Bank cercando di scoprirne le peculiarità più interessanti.
Conto corrente Smart Illimity
Il conto corrente Smart di Illimity Bank rappresenta la versione base della gamma prodotto offerta dall’istituto di credito.
Si tratta di un conto corrente interamente digitale con gestione da remoto, in autonomia tramite piattaforma ufficiale oppure applicazione per device mobili.
L’apertura del rapporto di conto corrente è piuttosto rapida e può essere richiesta sia tramite sito ufficiale sia mediante applicazione telefonica.
Per addivenire alla conclusione del contratto è necessario cliccare sull’apposito bottone “Apri conto”. Il primo passo da compiere è quello di registrarsi sulla piattaforma. Per farlo è necessario inserire la propria e-mail, numero di telefono, codice fiscale e dati anagrafici, accettare specificatemene la normativa sulla privacy e tenere a portata di mano un documento di identità, avere a disposizione una telecamera per registrare un breve video e trovarsi in un ambiente luminoso e tranquillo per realizzare il riconoscimento in breve tempo e senza interferenze.
La verifica del conto conto corrente tramite video è una procedura piuttosto comune e permette alla banca di accertarsi che il richiedente sia identificato in modo corretto.
Una volta concluso l’iter burocratico sarà possibile procedere con la firma digitale della contrattualistica e dei suoi allegati. Le modalità di apertura sono totalmente paper less e non richiedono competenze tecnologiche specifiche.
Prima di procedere con l’apertura del conto corrente, in ogni caso, è possibile prendere visione della documentazione legale e del foglio informativo con la specifiche delle condizioni economiche applicate. Tutta la documentazione relativa alla trasparenza bancaria è comunque facilmente reperibile sulla piattaforma principale di Illimity Bank.
Il rapporto di conto corrente può prevedere un’intestazione singola oppure un massimo di due cointestatari ed ha, sostanzialmente, le stesse funzionalità previste per i conti correnti tradizionali con il beneficio di alcuni servizi accessori ad adesione facoltativa oppure gratuiti piuttosto interessanti.
L’interfaccia grafica proposta dalla procedura di apertura di Illimity è piuttosto minimal, guidata il giusto e tale da rendere l’accesso al prodotto piuttosto semplice.
Conto Smart di Illimity Bank: i servizi tradizionali
Consultando la piattaforma autorizzata di Illimity Bank abbiamo trovato un motto che ci ha particolarmente colpito. Il conto Smart, recita, è un conto evoluto e gratuito per la gestione intelligente delle disponibilità finanziarie. La definizione non è la nostra, ma per una volta, la rubiamo poichè piuttosto aderente alla realtà dei fatti.
In effetti il conto Smart è evoluto poiché supportato da un’architettura tecnologica degna di nota e sicura, è a zero spese nella sua versione base ed offre delle funzioni tali da permette la gestione agevole del proprie risorse finanziarie.
I servizi informativi, disponibili su device fissi e tramite applicazione mobile, sono quelli classici come interrogazione del saldo e dei movimenti in entrata ed in uscita, ma sono implementati da funzioni più evolute che consentono di aggiornare e catalogare la movimentazione di conto in base alla natura delle spese, all’importo o al periodo di effettuazione. I servizi di cronologia intelligente sono particolarmente utili e permettono all’utente di avere, in qualsiasi momento, un quadro piuttosto preciso delle proprie uscite bancarie.
Oltre alle funzioni informative, naturalmente sono disponibili, anche quelle dispositive che permettono di porre in essere un numero significativo di operazioni di pagamento tramite strumenti differenti.
Il conto corrente Smart permette di disporre bonifici SEPA in numero illimitato senza spese e prevede anche un servizio aggiuntivo di trasferimento immediato fondi agli amici.
Tra le operazioni disponibili, inoltre. vi sono il pagamento di imposte di varia natura mediante quietanza di modelli F24, MAV e RAV, il servizio di ricarica telefonica e la domiciliazione di utenze tramite funzione SDD.
Tra i servizi accessori vi sono anche carta di debito, carta di credito e prepagate. Va precisato che esse si appoggiano sul circuito internazionale Mastercard, possono essere utilizzate sia in ambito nazionale che internazionale e permettono operazioni di prelevamento contante e pagamento sia in modalità on line che off line.
Inclusi nel pacchetto proposto dal conto Smart vi sono anche alcuni servizi accessori quali il conto deposito, i progetti di spese, la visione integrata di tutti i rapporti di conto posseduti, l’analisi delle spese e l’opzione gratuita di upgrade alla versione di conto Plus.
Si tratta di servizi piuttosto interessanti che andremo ad analizzare nel dettaglio nel proseguo dell’articolo.
I servizi accessori del conto Smart di Illimity Bank
Il conto deposito, tra tutte le opzioni offerte dalla gamma prodotto di Illimity, è probabilmente la più apprezzata dai clienti retail che possiedono delle disponibilità finanziarie in esubero alle necessità correnti.
Si tratta di un borsellino remunerato e vincolato nel tempo nel quale il cliente, in modalità telematica e da remoto, convoglia una certa somma che rimane investita per un dato periodo (solitamente non oltre i 18 mesi) al termine del quale otterrà la remunerazione pattuita e la disponibilità del capitale.
Il conto deposito è una forma di investimento di tipo monetario con un tasso in linea con le condizioni mercato e consigliato ad un profilo di rischio contenuto. Va detto, inoltre, che l’unico rischio legato all’operazione è quello legato all’insolvenza dell’ente controparte e quindi risiede nel mancato rimborso del capitale conferito a scadenza.
Il conto deposito di Illimity appare piuttosto competitivo dal punto di vista della remunerazione se parametrato al rischio assunto ed alle condizioni di mercato. Esso può essere una buona idea per accantonare delle somme di cui non si ha bisogno nel breve termine oppure finalizzate a determinati scopi.
Il servizio di progettazione delle spese, invece, è uno straordinario strumento per risparmiare forzosamente delle somme di denaro. E’ possibile aprire tanti progetti di spesa quanti si desiderano ed alimentare i borselli manualmente, impostando dei versamenti periodici oppure arrotondando gli importi delle spese effettuate con carte di credito. I progetti di spesa sono remunerati ad un tasso inferiore rispetto a quello proposto per i conto deposito e sono assistiti da un’intelligenza artificiale che aiuta a raggiungere i propri scopi di accantonamento.
Il servizio di analisi di spesa, invece, è un alleato di consapevolezza finanziaria. Si tratta di una funzione evoluta che consente di monitorare in tempo reale le spese effettuate suddivise per categorie e ambito periodico, permette di impostare limiti di spesa e, mediante l’ausilio di notifiche intelligenti ed alert concede al cliente l’opportunità di elaborare un piano di spesa sostenibile e coerente.
Il sistema integrato di visione di tutti i conti correnti, invece, consente di avere una panoramica d’insieme di tutti i rapporti di conto corrente posseduti.
L’upgrade gratuito con un solo click al conto Plus, infine, è un’opzione interessante per chi desidera accedere ad una funzionalità più ampia di quella prevista per il servizio Smart Base.
Del conto corrente Plus e delle altre tipologie di conti correnti disponibili in Illimity Bank parleremo fra poco nel proseguo dall’articolo.
Tipologie di conti correnti disponibili in Illimity Bank
Il conto corrente Illimity Plus rappresenta l’evoluzione della versione Smart. La differenza tra le due opzioni non risiede tanto nelle funzioni disponibili quanto nei servizi gratuiti compresi nel canone mensile.
La scelta tra le due opportunità, quindi, va parametrata all’operatività effettiva e agli strumenti di pagamento di cui si ha effettivamente bisogno.
Vedremo meglio tale aspetto più avanti quando ci occuperemo nel dettaglio dell’indicatore sintetico di costo di ogni conto corrente.
Dalla partnership consolidata con la SGR Azimut, invece, è nato il conto corrente Azimut Premium che ha lo scopo di fornire ai clienti un servizio di banca digitale innovativo ed efficiente. Illimity, a tutti gli effetti, si pone come istituto di credito di riferimento della SGR che, non dimentichiamo, non offre in prima persona alcun servizio di conto corrente dedicato. L’accesso a questa particolare convenzione, però, non in autonomia, ma tramite il consulente finanziario Azimut.
Per le aziende, infine, è disponibile il Conto B-Ilty che propone tutta l’operatività aziendale senza limiti, inclusa in un canone fisso mensile. Per i clienti che appartengono a questo segmento vi è anche un accesso privilegiato e dedicato al settore crediti con finanziamenti studiati ad oc.
Volendo concentrare la nostra attenzione sulla clientela retail,comunque, dedicheremo i capitoli successivi ad evidenziare i costi applicati al conto corrente Smart e a quello Plus.
Costi, commissioni e limiti di operatività
Per approfondire l’argomento abbiamo consultato il foglio informativo delle spese che si trova nella sezione dedicata alla trasparenza bancaria sulla piattaforma ufficiale.
Volendo riassumere il concetto possiamo così sintetizzare le principali spese:
– Conto Illimity Smart
Spese di tenuta conto mensili Euro 0
Oneri fiscali Euro 34,20 annui con addebito trimestrale qualora la giacenza media annua sia superiore o pari ad Euro 5.000
Tale tipologia di conto include in convenzione i seguenti servizi:
– 1 carta di debito ad uso internazionale per ogni cointestatario di conto;
– 3 Prelievi tramite carta di debito gratuiti al mese in area Euro per importi uguali o maggiori di Euro 100 l’uno.
Commissione per bonifico SEPA istantaneo Euro 2,00
Commissione per bonifico Extra Area Euro, Euro 8,00
Canone annuo carta di credito Euro 20,00
Commissione per ricarica prepagata in forma telematica Euro 1,00
Commissione su prelevamenti con carta di debito di almeno 100 Euro oltre quelli inclusi Euro 1,50
Commissione per prelevamenti inferiori a Euro 100 pari a 1,50 Euro
Commissione per prelevamenti in area Extra Europa Euro 2,00
Commissioni per pagamento bollette, utenze Pago PA e CBILL Euro 1,95
Commissione per bollettini postali Euro 2,00
Commissione per pagamento bollo auto Euro 1,90
– Conto Illimity Plus
Canone trimestrale Euro 25,50
Oneri fiscali Euro 34,20 per giacenza annua pari o superiore ad Euro 5.000
Tale tipologia di conto include in convenzione i seguenti servizi:
– 1 carta di debito ad uso internazionale per ogni cointestatario del rapporto
– Commissione dei prelievi tramite sportello ATM in area Euro e extra Euro pari a 0 per importi pari o superiori a Euro 100 l’uno
– Bonifici SEPA istantanei illimitati e gratuiti
– 1 carta di credito gratuita
Va precisato che a scopo promozionale il canone trimestrale non viene applicato nel primo trimestre di vita del conto corrente e che è possibile ottenere l’azzeramento del canone stesso in presenza di almeno due fra le seguenti condizioni:
– accredito di stipendio o pensione o presenza di un ordine di bonifico ricorrente in entrata sul conto di almeno 750,00 euro al mese;
– almeno due mandati per addebiti diretti attivi sul conto
– operazioni di pagamento effettuate mediante carte di pagamento e regolate sul conto corrente ( incluse le carte di debito e le carte di credito) per un importo almeno pari a 300,00 euro.
Per quel che riguarda invece i limiti di operatività imposti contrattualmente ad entrambi i conti, è bene precisare che non è prevista l’emissione del carnet di assegni e l’accesso ad una linea di fido di cassa.
In caso di sconfinamento il tasso dare applicato al momento è pari al 10%.
Un altro nodo cruciale per l’operatività tramite Illimity Bank è l’assenza di sportelli fisici sul territorio. A tal proposito è bene precisare che, comunque, è possibile versare denaro contante presso gli esercizi convenzionati che annoverano la rete di supermercati Carrefour, Pam Panorama e Penny Market. Tramite tali esercizi, però, non è consentito nè versare assegni nè prelevare denaro contante (quest’ultima opzione, però, è in via di sviluppo e prevederà una commissione di Euro 0,55).
E’ bene sottolineare, infine, che anche Illimity Bank aderisce al servizio di portabilità dei conti correnti. Chi volesse chiudere il rapporto con la propria banca ed aprire un nuovo rapporto con Illimity (trasferendo in toto tutte le deleghe caricate) può farlo in forma telematica accedendo alla sezione dedicata alla trasparenza, compilando il modulo dedicato alla portabilità dei conti ed inviandolo via mail per il perfezionamento della procedura.
Assistenza clienti
In un una banca priva di sportelli fisici avere un servizio clienti efficiente è essenziale per risolvere rapidamente le problematiche che possono via via presentarsi.
E’ bene precisare che la piattaforma Illimity Bank offre una sezione piuttosto articolata relativa alle FAQ più comuni. Consultando tale segmento abbiamo apprezzato la vastità di argomenti trattati e soluzioni proposte per cui è possibile affermare che la maggior parte dei quesiti trova già soddisfazione senza necessità di un operatore.
In ogni caso è possibile contattare l’istituto di credito tramite un servizio di Chat, via e-mail e tramite telefono (in questo caso, però, è necessario prenotare un appuntamento telefonico).
Opinioni e recensioni
Le recensioni relative ai conti correnti Smart e Plus offerti da Illimity Bank sono, generalmente, piuttosto positive.
Tra gli aspetti maggiormente apprezzati dalla clientela vi è la sicurezza bancaria.
Illimity Bank aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia. Ricordiamo, a tal proposito, che il primo è l’ente europeo che assicura una copertura fino a 100.000 euro ai correntisti in modalità pro quota ed in caso di default della banca mentre il secondo garantisce un risarcimento agli investitori fino a 20.000€ a fronte di crediti maturati per attività di investimento ed in caso di in caso di fallimento del soggetto aderente.
Illimity, inoltre, utilizza standard di sicurezza all’avanguardia per proteggere la privacy dei propri clienti. Tutti i dati sensibili e le informazioni infatti, sono protette attraverso il sistema di crittografia TLS.
Illimity Bank, infine, si avvale della Customer Strong Authentication e richiede per accedere al proprio conto e concludere le operazioni poste in essere l’inserimento di un codice OTP oltre alla e-mail e password.
Particolarmente apprezzate dalla clientela sono anche le attività di promozione proposte da Illimity Bank. Senza voler entrare nel dettaglio, anche in virtù del fatto che sono condizione soggette a repentino cambiamento, possiamo dire che vengono riconosciuti dei bonus in denaro contante a fronte di alcune specifiche azioni (come presentare un amico).
Il rapporto tra qualità del servizio e qualità dello stesso è un altro elemento di soddisfazione. Il conto Smart di Illimity Bank è una delle poche realtà ancora disponibili a costo zero, l’updrage gratuito alla versione Plus è senza dubbio interessante e conveniente.
Il conto di Illimity Bank è effettivamente digitale al 100%, l’applicazione telefonica è considerata semplice, intuitiva e molto completa. Il servizio di conto deposito (in promozione attualmente al tasso del 2.75%) è un vero fiore all’occhiello e permette di accantonare delle somme ottenendo una remunerazione più che onesta in relazione al rischio assunto.
Tra gli elementi di criticità espressi dalla clientela possiamo evidenziare la procedura telematica di apertura del conto corrente. In molti hanno evidenziato problemi nella trasmissione della documentazione (richiesta più volte) e tempi lunghissimi nella conclusione della procedura di verifica dell’identità. Il video a supporto della procedura stessa non è sempre risolutivo per ottenere l’apertura del conto corrente.
Qualche perplessità, inoltre, anche sull’esiguità dei servizi inclusi nel pacchetto proposto dalla versione Smart che può portare all’applicazione di spese non preventivate a fronte di un’operatività in esubero.
La mancanza di sportelli fisici, invece, può essere un problema laddove la clientela abbia necessità di movimentare il conto corrente tramite assegni o avere accesso a linee di credito.
Le commissioni sui prelevamenti tramite carta di debito sono in linea con quanto proposto dal mercato, ma rimane limitato il numero delle operazioni incluse nel canone.
In conclusione possiamo affermare che Illimity Bank è un partner affidabile, sicuro e all’avanguardia.
Rimane essenziale valutare le proprie esigenze per scegliere il conto corrente più adeguato.