La Carta Curve può essere considerata una carta di credito particolare in quanto aggrega al suo interno tutte le carte che il possessore ha intestate. Nello specifico con Carta Curve si può uscire di casa solo con questo strumento di pagamento anche se privo di fondo in quanto la stessa accederà al conto o alle altre prepagate a propria disposizione consente di portare a termine qualsiasi transazione. Il risultato che si ottiene è che si potrà beneficiar di tutti quelli che sono i vantaggi connessi al conto Carta Curve senza però accedere al suo plafond.
L’aggregatore di carte è una vera e propria innovazione sul mercato, nessuno infatti possiede un applicazione simile neppure sullo smartphone. Un wallet molto moderno che è impreziosito da molteplici altre innovazioni connesse al mondo degli acquisti e non sol.
Un esempio è la possibilità di poter beneficare del wallet per ricevere il cashback ad ogni acquisto effettuato con Carta Curve ma prendendo i fondi da un’altra carta. Ci sono poi pacchetti assicurativi da cui è possibile trarre beneficio in viaggio ad esempio ed altre novità che rendono l’uso di Carta Curve ancora più innovativo. Vediamo nel dettaglio come funziona il prodotto finanziario, quali sono le caratteristiche dello stesso e il prezzo dello strumento. Inoltre, è possibile leggere le recensioni di chi ha già provato il prodotto per farsi un’idea sul funzionamento immediato dello stesso.
Cos’è Carta Curve
Carta Curve è un wallet e al tempo stesso funziona da carta di credito, debito o prepagata. Essendo infatti un aggregatore di carte è difficile dare una definizione della stessa. nello specifico, una volta ottenuto lo strumento sarà possibile scansionare o inserire all’interno dell’applicazione i dati delle carte e dei conti posseduti.
Da questo momento in poi si potrà usare Carta Curve per pagare presso qualsiasi esercizio commerciale o anche per prelevare. In genere, sempre tramite l’applicazione, ognuno è libero di scegliere la carta dalla quale è possibile prelevare ma, qualora i fondi non siano sufficiente, il prelievo da un’altra carta sarà automatico per evitare che la transazione venga rifiutata.
Carta Curve è un modello funzionale e innovativo grazie al quale avere nel portafoglio una sola carta che le condensi tutti. Non ci sono costi elevati nella gestione del proprio denaro ma solo piccole commissioni in determinati casi.
Carta Curve viene sempre più spesso richiesta sul mercato per le garanzie che offre ma anche per i molteplici benefici che consentono di ottenere miglioramenti nella gestione finanziaria. i pensi al cashback che regala bei soldini da spendere magari per togliersi uno sfizio. Ancora, si pensi alla possibilità di beneficare di un pacchetto assicurativo scelto in base alle proprie esigenze. Con Carta Curve si ha la possibilità di accreditare il denaro speso su un’altra carta fino a 30 giorni dopo la transazione, un vantaggio non indifferente dal quale si possono ottenere innumerevoli benefici.
Come funziona
In molti una volta letta la spiegazione o meglio, descrizione del funzionamento di Carta Curve si chiedono come la stessa posa funzionare. In realtà il suo utilizzo è pressoché immediato e facile da sfruttare al meglio. Non ci sono particolari usi o scelte da effettuare in quanto è tutto molto semplice.
Carta Curve consente di avere benefici sotto ogni punto di vista, prima fra tutti la possibilità di portarsi semplicemente dietro il proprio smartphone e svolgere qualsiasi operazione da quest’ultimo. Il fatto di poter eseguire le operazioni online, senza rivolgersi ad una filiale è uno dei pregi di Carta Curve che evita file in banca e problemi di ogni genere.
Anche perché, è possibile contattare un servizio assistenza dei più funzionale e validi grazie al quale si può risolvere ogni genere di problema regalando grandi soddisfazioni a chi ne ha l’esigenza. Insomma, Carta Curve non è seconda a nessuno in tema di garanzie e funzionalità particolari per i propri bisogni. Inoltre, data la possibilità di scegliere tra be tre modelli diversi, il cliente sarà libero di verificare quale sia la migliore situazione per le proprie finanze e scegliere così in base a cosa possa avvantaggiarlo di più o meno.
Caratteristiche
Le caratteristiche di Carta Curve rendono questo modello uno dei più innovativi e moderni strumenti finanziari che si possono trovare sul mercato. Facile da gestire e ancora più facile da usare, l’accessorio in questione regala vantaggi anche a coloro che non sono pratici nell’uso delle carte.
Una prima cosa da sapere è che Carta Curve si può ottenere direttamente online senza rivolgersi a nessuna banca o istituto bancario quotato sul mercato. Il vantaggio dunque è quello di avere un risparmio di tempo e denaro. Essendo una carta prepagata non vengono richieste molteplici garanzie però si riesce ad avere una carta di credito con cui pagare in qualsiasi esercizio commerciale, online e anche per prelevare.
Caratteristica di Carta Curve è la possibilità di poter effettuare bonifici, presso qualsiasi conto o carta, il tutto direttamente dal servizio di home banking dall’app. Si tratta di servizi che hanno un costo ridotto e permettono al possessore dell’accessorio di gestire il proprio denaro nel modo che richiede più opportuno. I vantaggi connessi all’uso di Carta Curve non sono di poco conto con innovazioni e accessori moderni che fanno invidia a chiunque.
Quanti modelli di Carta Curve ci sono
Basta andare sul sito web per rendersi conto della praticità del servizio di Carta Curve. Nello specifico è possibile leggere con i propri occhi le diverse possibilità d’uso che il servizio offre e i tre diversi modelli tra i quali si può scegliere.
Di fatti chi non ha esigenze particolari apprezzerà la versione base che regala grandi soddisfazioni in relazione all’uso del modello. Basta infatti eseguire le transazioni con la stessa per vederla addebitata direttamente sulla carta prescelta o comunque su quella che ha fondi a sufficienza. Ancora, gli altri due modelli offrono altre opzioni di scelta, essendo non modelli di carta o conto base ma più importanti. Questo però comporta delle spese che variano in relazione alla carta scelta. Si tratta quindi dei modelli standard, black e metal, tutti diversi tra di loro non solo per l’estetica ma anche per quanto riguarda la gestione del conto.
Circuito di pagamento
Tutti i tre modelli di carta Carta Curve sia metal che standard che black, appartengono al circuito di pagamento Mastercard. Come più volte accennato non è una novità che questo è il circuito più diffuso al mondo, quello su cui chiunque punta per ottenere miglioramenti di ogni genere.
Si tratta infatti di una modalità di pagamento che garantisce la massima funzionalità e il massimo impegno ai clienti. Il circuito in questione viene accettato in tutto il mondo e su qualsiasi sito web senza alcuna difficoltà. Per non parlare del fatto che in ogni caso, Carta Curve consente a prescindere da questo di accedere a qualsiasi strumento di pagamento.
Insomma, Carta Curve regala novità importanti e servizi non indifferenti di cui usufruire per il buon andamento dei propri impegni.
Uno dei motivi per cui sempre più spesso si decide di pagare con questa carta piuttosto che un’altra sta nel fatto che il cashback offerto dalla stessa è estremamente più elevato rispetto a quello previsto da altri metodi di pagamento e questo facilita di molto l’ottenimento di vantaggi speciali e particolari di cui usufruire per sfruttare al meglio il proprio denaro.
I vantaggi aumentano nel momento in cui si procede al pagamento con le due versioni più elevate della carta in quanto a differenza delle prime garantiscono funzionalità maggiori e più importanti proprio perché portano il pagamento di un canone.
Come si richiede
La richiesta di Carta Curve è molto semplice, bisogna infatti ricordare in ogni caso che si effettua interamente sul web senza ulteriori difficoltà. La stessa infatti si riceve effettuando una procedura che viene definita paperless proprio perché si procede mediante un sistema che comporta la compilazione di un form online senza troppe altre difficoltà.
Nello specifico, una volta sulla pagina principale (clicca qui), si potrà procedere all’iscrizione e all’effettuazione della domanda. A questo punto, non resta che inserire i propri dati. Non è richiesto nulla che possa certificare la propria situazione finanziaria, poiché sarà necessario scrivere esclusivamente quello che riguarda la propria identità per non avere difficoltà col fisco. Inoltre, si potrà senza alcun problema vedere accettata la propria richiesta in breve senza ulteriori documenti da presentare.
Il servizio è uno dei migliori tra quelli che si possono ottenere sul web, con innovazione all’avanguardia già a partire dall’iscrizione. Per velocizzarla un po’ si potrà anche scansionare preventivamente il documento d’identità così da vedere ridotto il tempo già esiguo. Ci si impiegano all’incirca 10-15 minuti per poter richiedere la carta in questione.
Chi può ottenere la carta
Non è difficile tracciare un identikit di persone che possono richiedere Carta Curve in quanto chiunque abbia 18 anni potrà semplicemente iscriversi compilando l’apposito modulo e ottenere la carta di pagamento. Non servono esigenze specifiche nè particolari questioni problematiche che possano modificare la richiesta.
La carta può essere usata con successo da chiunque. Ulteriori indicazione p quella fatta per chi non ha una stabilità finanziaria non serve infatti alcuna documentazione che comprovi la propria stabilità o gli introiti pertanto anche chi risulta protestato o cattivo pagatore potrà richiedere e ottenere la carta.
Per non parlare del fatto che non ci sono problemi neppure per i minori perchè potranno essere i genitori a richiedere il trattamento in questione per i figli più piccoli. Il tutto seguendo la procedura classica senza alcuna differenziazione.
App
L’app Carta Curve si può scaricare sia all’interno dello smartphone che sui tablet, inoltre, c’è sempre la possibilità di accedere al servizio home banking da pc. In ogni caso, l’a stessa è compatibile con qualsiasi sistema operativo e questo garantisce l’ottenimento di risultati straordinari a prescindere dal sistema utilizzato.
Nello specifico, basta infatti scaricarla per poter iniziare a gestire al meglio il denaro. Una volta scaricata l’app non resta che inserire le credenziali presenti e procedere all’esecuzione delle operazioni previste. Non ci sono particolari difficoltà poiché l’operazione è facile e veloce e le credenziali si possono scaricare in qualsiasi momento no appena si procede allo scarico dell’applicazione.
All’intero della stessa sarà possibile vedere il saldo, tutte le movimentazioni e le carte inserite con il saldo rispettivo e molto altro. Tutti i pacchetti assicurativi e quello che riguarda i pagamenti sarà visibile all’interno dell’app. Sempre accedendo alle informazioni presenti sull’applicazione si potrà visionare il saldo e i movimenti oltre che ricevere direttamente in app notifiche che avvisano qualora sia stato posto in essere un bonifico o una qualsiasi attività. Questo garantisce la massima sicurezza e l’opportunità di accorgersi di un eventuale clonazione della carta.
Costi
Il prezzo della carta Curve varia in relazione alla tipologia di articolo prescelto. L’istituto bancario ha infatti previsto la realizzazione di ben tre tipologie di carte differenti che consentono di ottenere servizi a loro volto diversi l’uno dall’altra.
In primis ad esempio la versione Blue non ha un costo mensile da sostenere, al contrario, gli altri due piani tariffari variano proprio perché garantiscono ai clienti servizi aggiuntivi di cui si richiede necessariamente il pagamento. In relazione alle commissioni da sostenere è importante chiarire che si tratta di prezzi concorrenziali presi in relazione ai competitor presenti sul mercato.
Il conto Carta Curve regala infatti gli stessi benefici di un conto corrente che in genere presenta un prezzo e delle commissioni molto più elevate e importanti rispetto a quelle previste. Vediamo quali sono nel dettaglio i prezzi delle tre offerte presenti sul sito dell’istituto finanziario e coloro per cui sono indicati i rispettivi costi e le opzioni migliori.
Costo Carta versione Blue
Si tratta della versione base in relazione alla quale è possibile ottenere i servizi principali e più importanti. Il conto in questione viene suggerito a minori o maggiorenni che non hanno un impresa nè una partita iva ma vogliono gestire al meglio il loro denaro usufruendo ove possibile di un conto corrente grazie al quale ottenere garanzie.
In primis la possibilità di svolgere tutto online ne facilita la gestione ma anche l’assenza di commissioni è un punto in più da dare alla carta. Questa versione è tra le migliori che si possano avere per una gestione oculata del proprio denaro. All’interno dell’app infatti si può persino selezionare una piccola parte del saldo da destinare al salvadanaio ed eventualmente spendere in un momento successivo o per un determinato obiettivo.
Costo Carta Black
La versione intermedia presenta notevoli vantaggi rispetto alla standard, in primis perché è possibile superare i limiti imposti in relazione al denaro versato, ma anche perché è più indicata per chi si trova spesso a dover effettuare bonifici sia dentro che fuori i confini dell’Europa.
Nello specifico, con la versione in questione, bisogna sostenere il costo di ben 9,99 euro al mese. In ogni caso, si tratta di un prezzo estremamente basso se preso in considerazione insieme ad ulteriori competitor. Inoltre, non si hanno limitazione per quanto riguarda i prelievi da effettuare o in alternativa i bonifici da eseguire. Con l’ulteriore agevolazione di pacchetti assicurativi che garantiscono il meglio al cliente.
Costo Carta Metal
La versione Metal è quella che garantisce i migliori servizi, tantissime opzioni tra cui scegliere. Questa versione infatti è consigliata nei confronti di chi ha la partita iva, ottimo per gestire movimentazioni importanti di denaro, consente di agire come se si avesse un conto corrente vero e proprio e non una carta di debito prepagata.
Il risultato è quello di poter gestire al meglio il denaro e gli ordini direttamente dallo smartphone senza difficoltà o fila presso una qualsiasi filiale. Inoltre, sia il sistema del cashback che il sistema che consente di ottenere il rimborso eventuale qualora il bagaglio venga smarrito oltre che gli altri pacchetti assicurativi sono resi più accessibili nell’immediato attraverso l’applicazione.
Il sistema in questione prevede però una commissione mensile che può raggiungere i 14,99 euro al mese. Data la variazione prevista in relazione ai limiti, è bene verificare anche questi ultimi in relazione alla carta che si possiede.
Limiti
Le limitazioni sono l’aspetto più importante che i clienti riguardano in relazione alle carte prepagate. Queste ultime infatti presentano spesso delle differenze proprio per quanto riguarda la quantità di denaro che è possibile prelevare. La prima carta ovvero quella base permette prelievi mensili per un importo massimo di 400 euro.
Al contrario, la carta Curve Black consente di prelevare fino a 800 euro così come la Metal. Si tratta di limitazioni imposte per il fatto che si tratta pur sempre di una carta prepagata che viene concessa senza l’ausilio di documentazione comprovante lo stato economico e finanziario del soggetto che beneficia del servizio.
In ogni caso, i limiti in questione sono molto bassi, permettono infatti di poter fare impresa. Per quanto riguarda le somme maggiori che vengono prelevate o comunque trattenute è prevista l’applicazione di una commissione inferiore al 2% che seppur non elevata spinge i clienti ad evitare di superare le imposizioni previste.
Cosa fare in caso di clonazione o smarrimento della carta
Una delle situazioni più spiacevoli per i possessori di una carta di debito è sicuramente quella che prevede lo smarrimento o comunque la clonazione del proprio conto. Si tratta di una situazione straordinaria perché in ogni caso il soggetto si accorge subito dell’assenza della carta e non solo.
Può capitare infatti che si ricevano delle notifiche o degli sms che indicano eventuali problemi connessi alla carta o comunque movimenti sospetti che indicano che qualcuno si è appropriato del conto. In questi casi l’assistenza è immediata poiché basta entrare in app per riuscire in primis a bloccare la carta e in seguito a recuperare non solo il proprio denaro ma tutto quello che serve per una migliore gestione della stessa.
Il furto o la clonazione sono due potesi che seppur improbabili potrebbero capitare per questo motivo è sempre meglio mettersi al sicuro optando per uno dei pacchetti assicurativi garantiti dalla banca.
Cosa fare in caso di smagnetizzazione della carta
Capita a volte che la carta non viene più utilizzata perchè nel momento in cui si preleva lo sportello non riesce più a leggerla o in alternativa non si riesce a pagare presso gli esercizi commerciali. La motivazione risiede proprio nella smagnetizzazione della carta che provoca un non funzionamento della stessa.
Si tratta di un problema facilmente risolvibili attraverso l’assistenza, basterà infatti richiederne un’altra per riuscire ad andare avanti con le proprie operazioni finanziarie. Non ci sono particolari difficoltà nel compilare la richiesta i quanto verrà evasa nell’immediato e sarà possibile ottenere la propria carta in pochi giorni lavorativi non appena il corriere consegna la carta in questione.
Servizio di home banking
Attraverso l’applicazione o il sito internet è possibile gestire tutto quello che riguarda la carta di debito o l’aggregatore in questione. Basta infatti accedere al proprio conto con le credenziali per visionare tutto quello che riguarda il proprio denaro. Sia in relazione all’applicazione che sul web l’accesso è facile e immediato, non si deve fare altro che accedere nell’area riservata per poter visionare il saldo, effettuare bonifici, autorizzare i pagamenti diretti e molto altro.
Il beneficio è connesso in primis alla possibilità di poter prima di tutto visionare quello che serve senza recarsi in filiale ma anche vedere il saldo disponibile, le entrate e le spese di tutti i conti correnti o le carte che si possiedono. Questo vantaggio è offerto in esclusiva da Carta Curve che è una delle uniche soluzioni disponibili in tal senso per garantire ai clienti l’unicità delle carte nonostante la molteplicità dei conti.
Opinioni dei clienti
Coloro che hanno già utilizzato il conto Curve hanno tratto notevoli benefici dal servizio in question sotto diversi punti di vista. In primis hanno potuto ottenere il meglio dal servizio di aggregazione di carte invocando l’una o l’altra a propria disposizione per portare a termine le transazioni.
Inoltre, non è stato difficile intuire il funzionamento del servizio oltre che la possibilità di poter inserire tutto all’interno di un’unica app. Accedendo si può beneficare di un risparmio di tempo e denaro importante grazie al quale portare a termine il servizio con spese davvero basse e accessibili.
Conclusioni
La carta curve in conclusione è una delle migliori opzioni su cui puntare nel caso in cui sia necessario un prodotto finanziario. La realtà in questione regala grandi soddisfazioni sia in termini di prezzo che di qualità. Tutte e tre le versioni disponibili assicurano un buon servizio per privati e partite iva, fungono da wallet ma anche da carta prepagata assicurando la possibilità di poter sfruttare sia la carta in questione che qualsiasi altra.
Le credenziali fungono per tutti i servizi possibili e i pacchetti assicurativi garantiscono ottimi benefici anche in termini di guadagno e risparmio economico. Non indifferente anche la possibilità di beneficare del cashback grazie alla quale si può tratte vantaggio sia in relazione alle spese che in relazione alla possibilità di mettere da parte un piccolo gruzzoletto da poter spendere a proprio piacimento.