Gestire in modo efficace e digitale la tua attività di business è possibile grazie al conto Qonto. Un istituto i moneta elettronico che garantisce semplicità, flessibilità, trasparenza e completezza. Con Qonto avrai la possibilità di effettuare pagamenti, ricevere fatture e registrare la tua contabilità, utilizzando la pratica app oppure la piattaforma desktop. Inoltre, oggi avrai anche l’opportunità di disporre di un sistema di fatturazione elettronica che si collega al Sistema di Interscambio (SDI) dell’Agenzia delle Entrate. In questa guida avaria disposizione tutte le informazioni per valutare se registrarti a Qonto può essere convenite e quali sono i costi, i limiti e le caratteristiche del conto,
Conto corrente Qonto: cos’è
La prima volta che si è sentito parlare di Qonto è nel 2015, sviluppato da un progetto di Steve Anavi e Alexander Prot. L’idea di base è stata quella di creare un istituto di moneta digitale per offrire alle PMI e ai liberi professionisti un conto aziendale sicuro e affidabile. In questa prospettiva disporrai di un IBAN italiano collegato a una piattaforma desktop attraverso la quale avrai la possibilità di gestire tutte le attività d’impresa.
Infatti, Qonto combina una banca tradizionale con tutte le caratteristiche dei nuovi sistemi Fintech. Avrai a disposizione un account a cui potrai collegare diverse carte di debito, ognuna indipendente, ma che potranno essere gestite attraverso un apposito software con un interfaccia intuitiva e che potrai utilizzare anche dall’app. Oggi si presenta come uno principali conti business con quasi 250.000 clienti e un ampio numero di servizi.
E’ sicuro?
Precisiamo subito che scegliere il conto Qonto vuol dire disporre di un prodotto finanziario sicuro e affidabile. A testimoniarlo vi sono il numero crescente di piccole e medie aziende, ma anche di liberi professionisti che hanno deciso di registrarsi e utilizzarlo quotidianamente. Altro aspetto da considerare riguarda la società che gestisce Qonto, Olinda SAS, riconosciuta dalla Banca d’Italia come istituto di pagamento, oltre ad avere l’autorizzazione ad operare in Europa dalla Banca di Francia. In base ai regolamenti previste da questi enti, la società Qonto è sottoposta a severi controlli oltre alla necessità di adeguarsi ai regolamenti anti-corruzione e riciclaggio.
In particolare, i soldi che verserai su Qonto saranno depositati su un banca come Credit Mutuel Arkea, una delle più grandi e solide di Francia. Ciò vuol dire che anche in caso di insolvenza da parte della società che gestisce Qonto, avrai sempre la possibilità di utilizzare i tuoi soli. A questo si aggiunge che Qonto aderisce, come le banche tradizonali, aòl Fondo di Garanzia Interbancario. Ciò significa che in caso di fallimento, fino a un importo pari a 100.000€, potrai prelevare in ogni momento i tuoi soldi.
La sicurezza è anche dal punto di vista tecnologico. Per accedere alla piattaforma ti verrà richiesta un’autenticazione forte a due fattori, con l’invio del codice OTP. Inoltre, ogni volta che effettui una transazione dovrai verificarla attraverso una password dispositiva. Infine, avrai accesso a un sistema di controllo automatizzato con SMS ed e-mail che verranno inviati per segnalare ogni tuo movimento contabile.
Come funziona
In Qonto si combinano tutte le funzionalità di un conto corrente tradizionale, con una seri di servizi innovativi. Infatti, ti basterà creare un account e verificarlo, per ottenere un conto principale con IBAN italiano. In base alla tipologia di pacchetto, potrai disporre da 1 fino a 15 sotto-conti ognuno dei quali ti permette di effettuare tutte le operazioni necessarie per gestire la tua attività aziendale.
Inolotre, ciò che rende vantaggioso scegliere di aprire un conto Qonto è la gestione multi-carta. Ciò significa che avrai a disposizione un certo numero di carte di debito che saranno collegate al conto principale o a uno di quelli secondari e che potai coordinare dal software gestionale. In questo modo potrai stabilire una serie di limiti e importi di prelievo, oltre a indicare e personalizzare quali sono le operazioni che potranno essere effettuate dai dipendenti con ogni carta. In questo modo avrai l’opportunità di affidarle a un dipendete per gestire al meglio le spese di trasferte e mantenere sempre la tua contabilità in ordine.
A chi si rivolge Qonto?
Qonto è un conto che nasce per rendere semplice, diretta ed efficiente la gestione finanziaria di un’attività d’impresa. Un sistema che è in continua evoluzione e con caratteristiche che lo rendo adatto, sia se hai un’attiva come professionista, sia se disponi di un’azienda. Potrai aprirlo se appartieni alle seguenti categorie:
• professionisti e freelance;
• PMI
• start-up
Qonto per professionisti e freelance
Qonto prevede un piano di abbonamento specifico se sei un libero professionista o frellance con partita IVA individuale. Avrai così la possibilità di gestire sempre in modo attento le entrate dovute alla tua professione oltre ad avere un controllo completo delle uscite. Scegliere questa tipologia di conto è utile soprattutto per evitare di commettere errori dimenticando una fattura oppure eseguire una registrazione di un pagamento. Ogni operazione è gestibile dall’app e potrai farla anche se disponi di poche conoscenze tecniche in materia di gestione finanziaria.
PMI (Piccole e medie imprese)
Le Piccole e Medie Imprese, comunemente conosciute con l’acronimo PMI sono quelle attività che prevedono un numero di dipendenti da 2 a un massimo di 250. Disporre di un conto corrente aziendale con costi bassi, ma con servizi innovativi, è indispensabile se si vuole disporre di un’attività moderna e soprattutto mantenere la contabilità in maniera adeguata. Con Qonto avrai la possibilità di evitare eventuali sprechi di risorse economiche, bilanciando le attività dei singoli reparti oltre a gestire ogni trasferta dei dipendenti con precisione. In base al piano di abbonamento, avrai la possibilità di un collegamento diretto con il tuo commercialista, permettendoti di inviare la documentazione contabile il tutto in pochi passaggi. Ecco quali sono tutte le forme di società previste:
• impresa individuale;
• s.a.s.;
• società in nome collettivo;
• s.p.a.;
• studi associati professionali;
• società a responsabilità limitata (S.r.l);
• società in accomandita semplice per azioni;
• s.r.l. semplificate.
Start-up
Il termine start-up identifica una società di nuova formazione, con massimo di 3 anni di vita è dall’alto contenuto tecnologico. Il conto Qonto riflette in pieno le caratteristiche di questa tipologia di azienda, la quale è in continua evoluzione, richiedendo strumenti innovativi e flessibili. Infatti, attraverso ila piattaforma avrai la possibilità di attivare i vari servizi, gestire le singole operazioni il tutto in maniera completamente digitale. Infine, avrai l’opportunità di cambiare in ogni momento il tuo piano economico, adattandolo alle diverse necessità del tuo business.
Costi
I costi di Qonto si differenziano in base alla tipologia di conto che andrai a sottoscrivere. Infatti, se hai una partita IVA come professionista avrai disposizione diversi piani con costi variabili:
• Basic: 9€;
• Smart: 19€;
• Premium 39€.
Invece se disponi di una start-up oppure di un PMI il canone di utilizzo della piattaforma e del conto sono i seguenti:
• Essential: 29€;
• Business: 99€;
• Enterprice: 249€.
La variazione del costo tra i diversi piani di abbonamento è collegata a diversi fattori, come il numero di carte di debito MasterCard di cui potrai disporre, le operazioni gratuite previste e i servizi aggiuntivi di gestione finanziaria.
Potrai effettuare bonifici SEPA ordinari senza costi, mentre una volta superato il numero previsto da ogni conto si aplica un costo di 1€. Per i prelievi è previsto un costo di base pari a 1€, oltre a un limite giornaliere o mensile. Per tutti i piani non è presente un costo di registrazione, così come la carta One sarà sempre gratuita. Infine, anche l’utilizzo delle piattaforma è compreso all’interno del canone mensile.
Come registrarsi
La registrazione al Qonto è una procedura intuitiva e che richiede pochi minuti. Prima di effettuarla sarà importante disporre di un numero di cellulare intestato, un indirizzo e-mail funzionante e un documento valido. Inoltre, verrà richiesta anche il certificato di attribuzione di partita IVA per i liberi professionisti e la registrazione in Camera di Commercio per le società. L’operazione potrà essere effettuata dall’app, oppure utilizzando la piattaforma desktop e prevede gli stessi passaggi. Ecco come procedere:
• accedi alla home page del sito Qonto CLICCANDO QUI;
• inserisci il tuo numero di cellulare ed e-mail;
• conferma i dati introducendo i rispettivi codice OTP inviati;
• completa il modulo di registrazione con i tuoi dati personali o quelli dell’amministratore della società;
• allega il documento di riconoscimento personale o quello del legale rappresentate;
• inserisci il certificato di partita IVA e la Visura camerale della società;
• verifica la tua identità attraverso un selfie;
• accetta i termini del contratto.
Una volta che avrai inviato la richiesta di apertura conto, dovrai attendere la verifica da parte di Qonto delle informazioni inserite. In casi particolari, dovrai aggiungere altri documenti collegati alla tua attività di business, su richeista. In ogni caso la tempistica di apertura del conto è molto rapida, dato che riceverai una risposta entro 24, 48 ore, via e-mail. Ora che il tuo conto è aperto potrai passare alla fase successiva: scegliere il piano economico e le carte che vorrai utilizzare. In questo ti potrà essere utile il sistema demo.
Cos’è il sistema demo?
Non sai quale tipologia di conto può essere più adatto alla tua attività di business? Qonto presente un sistema demo, ovvero un’interfaccia attraverso cui potrai simulare, in modo gratuito, l’operatività su un tuo conto. Ciò significa che prima di scegliere la tipologia di piano, potrai scaricare questa versione sul tuo cellulare oppure sul desktop del tuo computer.
Avrai così accesso alle diverse funzionalità del conto, con una grafica identica a quella che otterrai nella versione reale. Potrai simulare l’invio di bonifici, i pagamenti e la registrazione di una fattura o di una bolletta. Un sistema davvero utile, soprattutto se fino ad adesso hai avuto a che fare con conti tradizionali dove le uniche operazioni erano quelle collegate ai pagamenti.
Le tipologie di conto per liberi professionisti
Il conto Qonto racchiude tutte le caratteristiche di una versione tradizionale, ma rispecchiando anche le funzionalità di una banca online. Per questo avrai la possibilità di effettuare e ricevere bonifici, di pagare F24, MAV, e RAV. Potrai anche domiciliare le utenze, oppure far accreditare il pedaggio del Telepass sulle auto aziendali. Dall’altro lato, avrai anche una serie di servizi fintech.
Tra questi vi né la possibilità di stabilire il limite di spesa di ogni carta, oppure quale pagamento può essere effettuato. In questo modo, la gestione del conto potrà essere affidata anche ad un altro utente, con il tuo completo controllo. Se disponi di una partita IVA per libero professionista o individuale, avrai acceso a tre tipologie di conti:
• Basic;
• Smart;
• Premium.
Vediamo quali sono le caratteristiche di ognuno.
Conto Basic
È la versione base che ti offre i servizi essenziali per gestire la tua attività di professionista o freelance. Disporrai una carta MasterCard Debit con 30 bonifici SEPA gratuiti, oltre a un’assistenza sette giorni su sette. Il conto ti da accesso alla piattaforma gestionale attraverso cui potrai caricare le fatture e i giustificativi di ogni transazione.
Smart
Sono previste le stesse caratteristiche del conto Basic, ma avrai accesso a un’operatività più ampia. Infatti, disporrai di 60 bonifici gratuiti, oltre a un sistema di contabilità semplificata, attraverso cui potrai gestire in maniera automatica i giustificativi dei pagamenti, calcolare l’IVA e personalizzare le varie spese. Potrai disporre anche del servizio bonifici multipli, attraverso cui effettuare più pagamenti in una sola operazione. Infine, disporrai di un accesso riservato multi utente e di uno per il commercialista.
Premium
Questa versione di conto è adatta se la tua movimentazione finanziaria è elevata ed effettui diversi bonifici. Infatti, disporrai di 100 operazioni dirette oltre a tutte le funzionalità di gestione dei conti precedenti.
Tipologie di conto per Start-up e PMI
La flessibilità di uno strumento finanziario è un aspetto determinante per gestire al meglio un’impresa. In particolare, oggi con le nuove regole in materia di pagamenti elettronici e dei contributi spese per le trasferte, il conto Qonto PMI e per Stat-up può essere la soluzione ideale, per non commettere errori. Infatti, uno degli aspetti che rende più difficilele la gestione di una società è proprio quello legato alla contabilità e alla fatturazione. In questa prospettiva Qonto ti offre tre diverse tipologie di piani di abbonamento epr la tua impresa:
• Essential;
• Business;
• Enterprise.
Conto aziendale Qonto Essential
Adatto se disponi di un’impresa di piccole dimensioni e con pochi dipendenti. Infatti, avrai a disposizione 100 bonifici gratuiti e la possibilità di aprire fino a 5 conti con IBAN separati. Inoltre, disporrai di 2 carte MasterCard che potrai affidare ai tuoi dipendenti. La gestione delle fatture è semplificata grazie alla possibilità di scattare in tempo reale una foto e salvare i relativi giustificativi. Avrai anche l’opportunità di disporre di tre account differenti: quello per l’amministratore, per un collaboratore e per il commercialista.
Conto Qonto Business
Hai diversi dipendenti che spesso sono in trasferta? In questo caso potrai scegliere la versione Qonto Business che ti offre fino a 500 bonifici gratuiti e 10 IBAN separati dal conto principale. Inoltre, avrai accesso a 5 carte MasterCard debit One ognuna completamente personalizzabile, con la possibilità di collegarla a uno dei conti. Potrai anche stabilire l’importo di spesa e la tipologia di prodotti da acquistare.
Anche in questo caso avrai una gestione avanzata dei ruoli con l’opportunità di creare diversi account, tra i quali uno Manager aggiuntivo completamente personalizzabile. Infine, disporrai di un servizio di gestione delle spese, con la possibilità di inviare richieste di bonifici, di abilitare la carte virtuali Qonto e stabilire le varie categorie di spese.
Enterprise
È la versione di conto più completa per avere piena libertà nella tua attività. Avrai fino a 15 carte, con 1.000 bonifici gratuiti. Inoltre, sono presenti 25 IBAN indipendenti che potrai utilizzare per dividere gli introiti dei vari reparti e gestire in maniera organizzata le trasferte dei dipendenti. Questa tipologia di conto prevede tutte le funzionalità di contabilità semplificata e quella di gestione delle spese della versione Business. Infine, avrai il vantaggio di disporre di un servizio clienti VIP con un supporto quotidiano in ogni momento e per qualunque necessità, compreso l’apertura del conto.
Carte: tipologia, costo e limiti
Le carte Qonto sono delle versioni aziendali MasterCard Debit. Ciò significa che prevedono un plafond collegato direttamente a uno di conti presenti sulla piattaforma. Potrai utilizzarle per effettuare pagamenti online, abilitandole anche ai sistemi Apple Pay e Google Pay. Inoltre, avriai la posisbiltà di eseguire acquisti presso i POS degli esercenti ed effettuare prelievi presso qualunque ATM. Sono presenti quattro modelli di carta Qonto:
1. One;
2. Plus;
3.Carta X;
4.Carta virtuale Qonto.
1. Carta One
La carta One è quella di base che viene rilasciata su ogni conto. Potrai averne fino a 15 in rapporto alla tipologia di piano di abbonamento che andrai a scegliere. Una volta superato il numero, il costo è pari a 5€ al mese. Potrai effettuare pagamenti fino a 20.000€ e prelevare un massimo di 1.000€ al mese. Ogni prelievo ha un costo di 1€, mentre in caso di operazioni in valute differenti si applicherà una percentuale di cambio del 2%.
2. Carta Plus
Per ottenere questa versione è previsto il versamento di un canone mensile di 6€ che dovrai aggiungere al costo di quello del piano di abbonamento. Molto utile se vuoi disporre di maggiore flessibilità nei tuoi pagamenti. Infatti, disporrai di una spesa per mese con un tetto massimo di 40.000€ e un limite di prelievo di 2.000€. Infine, avrai 5 operazioni presso gli ATM gratuite e una commissione dell’1% in caso di operazioni in valuta differente dall’euro.
3. Carta X
Un modello esclusivo realizzata in metallo nero e che permette di avere un ampio plafond di spesa pari a 60.000€ al mese e prelievi fino a 3.000€. Il costo è di 20€ al mese e potrai effettuare operazioni illimitate ai bancomat gratuite, oltre ad avere la possibilità di acquistare prodotti in valute diverse dall’euro senza applicazione di una commissione.
4. Carta virtuale
Potrai disporre di questa versione di carta a partite dalla sottoscrizione del piano Smart. È un modello virtuale, da inserire nel wallet del tuo cellulare o in quello dei dipendenti. Non è abilitata ai prelievi, mentre potrai effettuare spese fino a un massimo di 20.000€ al mese.
Caratteristiche delle carte
Le carte Qonto prevedono delle caratteristiche simili per quanto riguarda le funzionalità:
• configurazione permessi: potrai stabilire a chi affidare la carta e quali attività dovranno essere svolte;
• pagamenti: tutte le versioni, compresa quella virtuale sono abilitate ai pagamenti tramite Google Pay e Apple Pay. Quelle fisiche prevedono la funzionalità contactless;
• sicurezza: in quanto carte MasterCard Debit prevedonoila presenza del sistema 3D secure code, con l’inserimento di una password per confermare l’acquisto.
• PIN: potrai personalizzare il pin prima di consegnarla a ogni dipendete.
Come effettuare la gestione: la piattaforma
Uno dei principi vantaggi del conto Qonto è quello di avere accesso a una serie di servizi contabili attraverso cui gestire la tua attività d’impresa. Infatti, sia l’app, sia la versione desktop prevedono un controllo centralizzato di tutte le entrate e le uscite. Attraverso i singoli IBAN potrai gestire le fatture, stabilire dove farle accreditare, oppure da quale conto adempimento al pagamento delle bollette o delle attività fiscali.
Inoltre, disporrai di un sistema molto utile come quello dei giustificativi. Questo termine identifica la possibilità di far allegare la ricevuta di un pagamento o una fattura nel momento in cui viene eseguita un’operazione. Sarà possibile scattare la foto, oppure caricare un file dal cellulare, dal computer o dal cloud. Ogni allegato, nei conti che prevedono una gestione semplificata, sarà poi automaticamente inserito nel sistema contabile e visibile dall’account commercialista per completare il bilancio mensile.
In questo modo avrai la sicurezza di non perdere le fatture, un qualcosa che comporta diversi problemi nella contabilità ordinaria e relative perdite di tempo e sanzioni. Avrai anche la possibilità di risparmiare denaro, dato che potrai gestire in modo attento quali sono le spese di trasferta o quelle dei singoli reparti stabilendo dei limiti di investimento mensile o di pagamento.
Fatturazione elettronica
Oggi Qonto offre tra i suoi servizi anche quello della fatturazione elettronica. Infatti, in base alle nuovi disposizioni di legge, dal 1° luglio 2022 tutte le partite IVA saranno obbligate ad utilizzare la fattura online. La normativa di legge ha previsto anche l’inclusione delle attività con regime forfettario. Una particolare tipologia di sistema fiscale agevolato che può essere richiesto dalle partita IVA personali e dalle ditta individuali, con fatturato annuo al di sotto dei 65.000€.
Il sistema di fatturazione elettronica prevede l’invio di questo documento fiscale in un formato particolare, utilizzandondo il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. In questo modo si avrà data certa e la verifca immediata della ricezione del documento fiscale. Qonto, ha realizzato un apposto servizio che permette di semplificare l’invio delle fatture, direttamente dal software. Basterà accedere alla sezione del menù, di fatturazione elettronica. Per inviare la fattura dovrai inserire:
• codice SDI che identifica il destinatario della fattura;
• ragione sociale dalla società;
• partita IVA;
• importo della prestazione;
• totale IVA, tranne per il regime forfettario che ha una franchigia IVA;
• modalità di pagamento;
• tempistica del pagamento.
Conviene utilizzare il conto Qonto: forum e opinioni dei clienti
Le opinioni sul conto Qonto sono positive, considerato dalla maggior parte degli utenti uno strumento per gestire al meglio la propria attività di impresa. In particolare, tra i punti di forza vi è la possibilità di disporre di un IBAN italiano a cui sono collegati anche altri sotto-conti ognuno indipendente.
Viene considerata utile anche la presenza di un numero variabile di carte di debito MasterCard con la possibilità di scegliere tra diverse tipologie. Inoltre, sono tantissime le recensioni positive sul software di gestione, definito dagli utenti valido per semplificare la contabilità ed evitare eventuali errori. Infine, l’istituto di moneta elettronica Qonto si è dimostrato in questi anni affidabile.