Vai al contenuto
Home » Satispay conviene? Limiti, Costi, Opinioni e Recensioni

Satispay conviene? Limiti, Costi, Opinioni e Recensioni

Ti sarà capitato spesso di sentir parlare di Satispay, la famosa App che in breve tempo è diventata uno dei sistemi di e-payment più apprezzati e popolari nel nostro Paese.

Questo innovativo strumento, nato da una felice intuizione di un team tutto italiano, porta con sé degli innegabili vantaggi. Te ne elenchiamo soltanto qualcuno: grazie a Satispay puoi pagare senza utilizzare la carta di credito, accumulare un cashback tra i migliori sul mercato, inviare e ricevere denaro con i tuoi amici e tutto questo senza dover rinunciare a sicurezza e tutela del consumatore.

In questo articolo ti spiegheremo esattamente in cosa consiste Satispay, quali sono le sue funzionalità, come si fa ad aprire un conto ma soprattutto daremo spazio alle opinioni e le recensioni degli utenti che la utilizzano abitualmente.

Che cos’è Satispay?

Satispay è un’App, disponibile per Android e iOS, che permette ai suoi clienti di pagare e trasferire in via digitale del denaro senza utilizzare materialmente le carte di credito. È in sostanza un network di pagamento indipendente, non legato a nessuna banca o istituto finanziario.

Questo vuol dire che non c’è bisogno di comunicare i dati sensibili delle tue carte di credito o debito in quanto al sistema basta semplicemente un tuo documento d’identità, il codice fiscale e l’IBAN. Ti ricordiamo che il fatto di inserire l’IBAN ovvero il codice alfanumerico di 27 lettere che identifica il tuo conto corrente, non ti espone a nessun rischio. Pur conoscendo tale sequenza, nessuno potrà utilizzarla per effettuare pagamenti o inviare denaro a tua insaputa!

Satispay è nata per semplificare e rendere ancora più sicure le transazioni fisiche e quelle online ma le sue funzioni, come vedremo, sono numerose. Con l’App, ad esempio, puoi ricevere e trasferire denaro ma anche pagare bollettini di varia natura come i moduli del PagoPA o quelli relativi alle utenze domestiche.

Riassumendo quindi potremo definire Satispay come uno strumento che ti permette di pagare, ricevere, inviare denaro e non solo. Manca un ultimo importante tassello ovvero il salvadanaio virtuale. Come vedremo in maniera più estesa nei prossimi paragrafi, ogni volta che effettui un acquisto, il sistema ti restituisce una parte della somma spesa nel saldo Satispay.

Codice promo MARTINSATIS, per ricevere un omaggio di 5 €

Come nasce?

Ti diamo qualche numero. Secondo un recente sondaggio, Satispay conta più di 1 milione di utenti attivi, i download dell’App sono all’incirca 1.300 al giorno e sono più di 44.000 i negozi che hanno adottato Satispay come forma di pagamento. Un grande successo, non c’è che dire, soprattutto se consideri che sono numeri destinati a crescere con il tempo. Ma come è nata questa App che ha rivoluzionato il mondo dell’e-payment?

L’idea è 100% italiana e nasce dalla felice intuizione di tre amici piemontesi, Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta, che hanno creduto così tanto nel loro progetto da lasciare un lavoro sicuro per creare una startup dal nulla. Il punto dal quale sono partiti, nel 2013, era dettato da una semplice osservazione.

Nel nostro Paese i pagamenti con le carte di credito erano ancora guardati con sospetto sia da parte degli acquirenti, per via della sicurezza e della protezione dei dati, sia da parte degli esercenti che spesso rifiutavano le carte per evitare l’addebito di costi e commissioni varie.

L’esigenza quindi era quella di elaborare un sistema di pagamento alternativo che mettesse al primo posto l’efficienza, la convenienza ma soprattutto la sicurezza. Detto fatto: 70 programmatori si sono messi al lavoro per riuscire in quella che sembrava a tutti gli effetti una missione impossibile.

Dal 2015 a oggi Satispay è diventata una delle startup più famose nel nostro Paese tanto da essere inserita, a due anni dalla nascita, nella lista delle Fintech 100 ovvero l’elenco internazionale delle cento società più importanti nel settore dei servizi finanziari.

Ma qual è il segreto di questo successo? Te lo spieghiamo nel prossimo paragrafo!

Caratteristiche

Nessuna formula magica, nessun algoritmo particolare ma soltanto un’estrema praticità d’uso: questa è fondamentalmente la ragione del successo dell’App e te lo dimostriamo spiegandoti quali sono le sue principali caratteristiche.

Satispay è una novità assoluta nel suo genere in quanto non è una carta di credito o debito ma non è nemmeno una Banca. È uno strumento che si pone come unico intermediario nelle transazioni di varia natura e che ti permette di pagare istantaneamente qualsiasi acquisto utilizzando semplicemente lo smartphone. Puoi usare tranquillamente l’App per pagare nei negozi online ma anche in quelli fisici convenzionati, ti basta attivare la geolocalizzazione per consultare in due secondi la lista degli esercizi che accettano Satispay nella tua zona.

Tra le principali caratteristiche troviamo anche la possibilità di trasferire denaro tra privati. Ti facciamo un esempio pratico: vuoi inviare una ventina di euro a un tuo amico che ha dimenticato il portafoglio a casa. Con Satispay ti basta averlo in rubrica e con pochi tap concretizzi l’operazione e risolvi il problema all’amico!

Una delle peculiarità più apprezzate di Satispay è la possibilità di pagare le utenze domestiche ma anche i bollettini in bianco, i PagoPA e i MAV/RAV. Basta un click per saldare il bollo annuale di auto e moto, ricaricare il credito dello smartphone e addirittura pagare online il ticket delle prestazioni sanitarie. E per finire arriviamo a una delle funzioni più interessanti del network ovvero il cashback e il salvadanaio virtuale. Satispay infatti non solo ti offre il rimborso immediato di una percentuale di quanto hai speso ma ti permette di inserire la somma in un salvadanaio virtuale declinato in tre diverse versioni: periodico, cashback e spiccioli.

Se ti stai chiedendo se Satispay può diventare a tutti gli effetti un piano risparmio, la risposta non può che essere affermativa!

Codice promo MARTINSATIS, per ricevere un omaggio di 5 €

A chi si rivolge l’App Satispay?

Prima di entrare nel vivo del funzionamento di questa App, è necessario comprendere il settore del mercato al quale è dedicata. Diciamo che. in linea di massima, Satispay è perfetta sia per i privati che per le aziende e i liberi professionisti ovviamente nella versione business.

Per scaricarla occorre aver compiuto la maggiore età ed essere in possesso di una carta di credito dotata di IBAN e abilitata al pagamento SDD (SEPA Direct Debit) o di un conto corrente bancario.

Come funziona?

Non lasciarti trarre in inganno dalle numerose funzioni di Satispay: utilizzarla è semplice e intuitivo. Per pagare infatti ti basta effettuare un click sul telefono per trasferire la cifra richiesta dall’account Satispay al negozio in cui stai effettuando l’acquisto. Una volta perfezionata la transazione, il sistema calcola autonomamente la percentuale di cashback da accantonare in una delle tipologie di salvadanaio che abbiamo visto nel paragrafo precedente.

Come faccio a utilizzare i servizi di Satispay?

Per iniziare a usare Satispay è necessario creare un account, stiamo parlando infatti di un prodotto smart che deve essere gestito tramite App.

Come registrarsi

La prima cosa da fare è cercare l’App ufficiale su Google Store (clicca qui) o Apple Store (clicca qui). Una volta installata, vai sulla sezione Registrati. Qui troverai un form nel quale inserire il tuo numero di telefono e, successivamente, la casella mail dove ti verranno inviati messaggi e codici di verifica. Un consiglio: scegli un indirizzo di posta elettronica che usi abitualmente in modo tale da poter visionare in tempo reale le mail inviate dal sistema.

Dopo questi due passaggi, l’App invierà al tuo smartphone un codice di verifica formato da 6 numeri. Inseriscilo nel box che ti apparirà in piattaforma e crea un PIN, una sequenza che non dovrà essere composta da più di 5 numeri. Una volta effettuati questi passaggi intermedi, Satispay invierà un ulteriore codice di verifica nella casella mail che hai indicato all’inizio.

Questi passaggi sono necessari per verificare le informazioni di contatto ma manca ancora un importante tassello ovvero i tuoi dati identificativi. Inserisci nome, cognome, indirizzo civico, CAP, codice fiscale e documento d’identità. Il sistema a questo punto ti chiederà di caricare una tua foto. Il procedimento è molto semplice perché dovrai cliccare sull’icona della macchina fotografica e procedere all’upload dell’immagine.

Stiamo per arrivare al termine del processo di registrazione. Manca l’ultimo step ovvero devi fissare quello che sarà il tuo budget di spesa e inserire l’IBAN.

La dashboard mette a tua disposizione due procedure diverse. La prima è quella classica che consiste nell’inserimento manuale delle 27 cifre e lettere che compongono la sequenza alfanumerica dell’IBAN. La seconda modalità invece è più veloce. Tutto quello che devi fare infatti è inquadrare il codice dopo aver cliccato sull’icona della macchina fotografica. Il sistema in questo modo acquisisce immediatamente i dati richiesti.

Clicca su Invio e attendi la verifica da parte dell’App.

Codice promo MARTINSATIS, per ricevere un omaggio di 5 €

Quali sono i tempi di attesa per la verifica del conto?

L’attivazione del conto non è immediata e, anche se a prima vista può sembrare un limite, in realtà è una tutela nei confronti della sicurezza dell’App e degli utenti. Satispay si prende dai 3 ai 5 giorni per controllare i dati che hai inserito. L’esito di questa operazione ti verrà immediatamente comunicato sul suo smartphone: da quel momento in poi puoi iniziare a usare l’App.

Come si ricarica?

Questo è uno degli aspetti più interessanti. Come avrai notato, in uno dei precedenti paragrafi ti abbiamo detto che il sistema ti chiede di fissare un budget di spesa. Questa cifra, che non può superare il tetto massimo di 200 euro settimanali, non è nient’altro che il tetto massimo che potrai spendere ogni settimana.

Ma come funziona da un punto di vista pratico? Te lo spieghiamo subito. Tu scegli il budget, ad esempio 100 euro settimanali. Dopo la verifica della veridicità delle informazioni che hai fornito al sistema, Satispay è autorizzata a effettuare dei prelievi settimanali dal tuo conto (ricorda che le hai fornito l’IBAN) per ricaricare il budget che hai indicato.

Facciamo un esempio pratico: hai speso 70 euro, quindi nel tuo conto Satispay sono rimasti 30 euro. La settimana successiva, l’App preleverà la somma di 70 euro per riportare il budget al valore da te indicato in fase di iscrizione, quindi, in questo caso, 100 euro settimanali.

Non sottovalutiamo questa funzione così importante di Satispay. Il potere di spesa che hai a disposizione non è illimitato perché è legato al budget che tu stesso hai pianificato. Questo vuol dire che l’App ti permette di monitorare e tenere sotto controllo i tuoi movimenti. Nessuna spesa folle quindi ma semplicemente acquisti ragionati ma soprattutto convenienti e sicuri!

Non dovrai preoccuparti nemmeno di ricaricare il budget perché Satispay lo fa automaticamente ogni 7 giorni. Ti ricordiamo che l’unico collegamento che dovrai effettuare è quello con il tuo conto tramite codice IBAN. Al momento infatti non puoi ricaricare Satispay con PayPal o modalità diverse dal conto bancario.

Come faccio a pagare con Satispay?

Acquisti online

Satispay è veramente semplice da utilizzare però, soprattutto per gli utenti meno esperti, pagare lo smartphone è un procedimento che può destare qualche perplessità.

Partiamo dalla base ovvero dagli acquisti online che ovviamente sono i più semplici e intuitivi. La prima cosa che devi fare è controllare se quel determinato store aderisce all’App. Puoi verificarlo direttamente quando selezioni i metodi di pagamento oppure, se preferisci, consultare la lista dei partner presenti nella sezione Shopping della tua App. Solitamente non c’è bisogno perché gli store che aderiscono a Satispay sono soliti evidenziarlo con un piccolo banner.

Scegli con calma i tuoi acquisti, mettili nel carrello e seleziona Satispay. Inserisci i dati richiesti ovvero il numero di telefono che hai associato all’App e premi Invio. L’acquisto è completato ma manca un ultimo passaggio che sottolinea ancora una volta la sicurezza innata di questo sistema di e-payment.

Una volta cliccato su Invia pagamento infatti, Satispay invierà un SMS al tuo smartphone per ricevere la conferma dell’acquisto. Tu dovrai semplicemente inserire il tuo PIN e cliccare Invio.

Acquisti fisici

L’acquisto con Satispay nei negozi fisici può sembrare difficile ma in realtà è semplicissimo. Ti rechi in un negozio convenzionato, scegli i tuoi acquisti e, prima dello scontrino, avvisi l’esercente che intendi pagare con Satispay.

Inquadra con il tuo smartphone il QR Code del negozio, inserisci nell’apposito box la somma che devi pagare e clicca su Invia pagamento.

Codice promo MARTINSATIS, per ricevere un omaggio di 5 €

Come si fa a inviare denaro?

Siamo sicuri che, all’interno delle varie funzioni elencate all’interno dell’App, una in particolare attirerà la tua attenzione. Stiamo parlando di Buste Regalo, una sezione che puoi trovare nell’elenco presente nella tua area personale. Cliccando sulla scritta puoi inviare un regalo a una persona cara che in questo momento è lontana da te. Tre le condizioni richieste: il destinatario deve avere un conto Satispay, essere presente nella tua rubrica e il tuo conto deve essere attivo.

Indica le sue generalità, scegli la ricorrenza e scrivi un bel messaggio di auguri. Hai paura di dimenticare di inviarlo ma al tempo stesso non vuoi che sia aperto prima della fatidica data? Niente paura, il sistema ti permette di indicare con chiarezza la data di apertura, il destinatario quindi non saprà l’importo del tuo regalo fino al giorno indicato.

Come faccio a pagare i bollettini?

Una delle funzioni più apprezzate di Satispay è senza dubbio la possibilità di pagare il bollo auto e moto, i bollettini, i PagoPA e di ricaricare il conto telefonico con un semplice click. Fai attenzione però: per pagare devi collegarti alla sezione Servizi, selezionare la voce che ti interessa e procedere con il pagamento.

Come funziona il programma risparmio?

Nei paragrafi precedenti, abbiamo detto che uno dei punti di forza di Satispay è il Programma Risparmio. Ma cos’è esattamente e come funziona?

Prima di entrare nello specifico, permettici di chiarire cosa intendiamo per cashback. Con questa parola viene indicato comunemente un servizio che offre agli utenti registrati la possibilità di ricevere indietro una percentuale variabile sugli acquisti effettuati nei negozi online e fisici. Il vantaggio è grande perché non solo ti viene rimborsata una parte di quanto speso ma, se aderisci al cashback, non devi rinunciare a offerte e prezzi vantaggiosi.

Satispay non solo ti offre la possibilità di aderire al cashback ma ti permette di scegliere tra diverse tipologie di risparmio.

I tre salvadani virtuali di Satispay

Per creare il tuo salvadanaio, devi cliccare sulla sezione apposita presente nella dashboard, dove potrai scegliere il cashback, la modalità Spiccioli o il Periodico. Vediamoli nel dettaglio.

Spiccioli

Questo salvadanaio ti permette di mettere da parte il resto di ogni acquisto arrotondato all’euro. Questo vuol dire che se spendi 1,50 euro, Satispay metterà nel tuo salvadanaio 0,50 €.

Periodico

Scegli l’importo che vuoi risparmiare, seleziona la frequenza che preferisci tra quotidiano, settimanale oppure mensile. Una volta impostati questi parametri, Satispay metterà nel salvadanaio la cifra che hai stabilito.

Come funziona la modalità Cashback?

La terza modalità di risparmio è senza dubbio una delle più interessanti. Il cashback di questa App infatti non solo ti offre il rimborso immediato di una percentuale sugli acquisti ma ti permette anche di accumulare 1 euro di cashback a ogni ricarica telefonica. La cifra viene trasferita direttamente nel tuo saldo, diventando così immediatamente disponibile.

Satispay prevede tre diverse tipologie di cashback. La prima è quella Classica ovvero ricevi una percentuale fissa di rimborso sui tuoi acquisti. La seconda invece è la modalità Primo Acquisto, ricevi un rimborso al primo acquisto in un determinato store. Infine, la più interessante, è l’Incrementale, prevede una percentuale maggiore a ogni nuovo acquisto.

Quali sono i costi?

Come abbiamo avuto modo di sottolineare, Satispay è un network totalmente indipendente. Il mancato collegamento con banche e istituti finanziari permette di abbattere i costi tanto che l’iscrizione e l’attivazione del servizio sono totalmente gratuite.Ti ricordiamo che è prevista una commissione pari a 1 euro per i pagamenti PagoPA, le utenze e il bollo auto e moto.

Le banche non applicano nessun costo di ricarica. Due le eccezioni: Banca Intesa Sanpaolo e Unicredit che applicano un fee pari rispettivamente a 0,80 euro e 0,40 euro a ricarica.

Codice promo MARTINSATIS, per ricevere un omaggio di 5 €

Limiti?

L’unico limite di Satispay è rappresentato dal budget settimanale che, come abbiamo detto, non può superare i 200 euro.

E’ sicuro?

L’App utilizza gli stessi codici crittografici delle banche, la sicurezza pertanto è assicurata da un sistema difficile da decifrare e interpretare da parte degli hacker. Nessuno può utilizzare il tuo conto per pagare con Satispay perché, finché non inserisci il tuo PIN dispositivo, Satispay non autorizza nessun acquisto.

Posso disattivare Satispay?

Satispay può essere disattivato in qualsiasi momento. Prima di chiudere definitivamente l’account però l’App ci offre la possibilità di sospenderlo in maniera temporanea portando il tetto massimo del budget settimanale a zero.

Per chiudere in maniera definitiva l’App è necessario inviare una mail al Servizio Clienti oppure procedere autonomamente tramite dashboard. Un consiglio: non dimentichiamo di trasferire i fondi presenti nel saldo nel nostro conto bancario in quanto questa procedura non è automatica ma manuale. La somma sarà disponibile entro qualche giorno nel nostro bancario.

Ti ricordiamo inoltre che puoi bloccare il conto anche nel caso in cui tu abbia subito il furto dello smartphone. È un’ulteriore misura di sicurezza, nessuno può utilizzare l’App se non è a conoscenza del tuo PIN dispositivo.

Satispay a confronto

Carte di credito

Pagare con Satispay offre numerosi vantaggi in più rispetto all’utilizzo delle carte di credito. Il plafond spesso elevato delle carte può portarti a spendere di più di quello che puoi permetterti e, in alcuni casi, non è ben visto dai negozianti anche se la recente normativa li obbliga ad accettare il pagamento con carta. Satispay inoltre non ha costi mentre in alcuni casi le carte prevedono il pagamento di un canone mensile o annuale.

PayPal

PayPal è un sistema di e-payment veloce e sicuro ma presenta due grandi problemi: puoi utilizzarlo soltanto per gli acquisti online e non prevede nessun programma cashback quindi non offre nessun interessante programma di risparmio.

Apple Pay e Google Pay

Satispay condivide con questi due giganti internazionali dell’e-payment la convenienza e la rapidità d’uso. L’app italiana però ti offre una protezione in più perché non è collegata a nessuna carta di credito quindi è assolutamente sicura.

Opinioni e recensioni su Satispay

È inutile negarlo perché i numeri parlano chiaro: Satispay è uno degli strumenti di e-payment preferiti dagli utenti. Comodo, veloce e sicuro, offre il grande vantaggio di eliminare totalmente le carte di credito e di poter risparmiare una percentuale più o meno alta a ogni acquisto. Ma è davvero così o esiste qualche lato negativo da prendere in considerazione?

Per rispondere a questa domanda abbiamo cercato di intercettare le recensioni e le opinioni dei clienti che utilizzano abitualmente l’App. Un rapido sguardo conferma la prima impressione: Satispay è apprezzata per l’indipendenza da banche e istituti di credito, per la sicurezza ma soprattutto per l’assenza di commissioni. Gli utenti hanno dimostrato di apprezzare la percentuale di risparmio e la possibilità di scegliere tra 3 tipologie di cashback.

Due i lati negativi ovvero i tempi di attivazione lunghi e il tetto massimo di budget giudicato troppo basso dalla maggior parte dei clienti.

In conclusione, Satispay conviene? La risposta non può che essere affermativa grazie ai suoi tre punti di forza: sicurezza, convenienza e semplicità d’uso.

Codice promo MARTINSATIS, per ricevere un omaggio di 5 €

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *